A partire dal processo di selezione, Hitachi Rail STS offre alle sue risorse umane pari opportunità di lavoro, garantendo un trattamento equo sulla base delle competenze e delle capacità individuali.
Nell’evoluzione del rapporto di lavoro Hitachi Rail STS si impegna a creare e mantenere le condizioni necessarie affinché le capacità e le conoscenze di ciascuno possano ulteriormente ampliarsi nel rispetto dei valori aziendali, seguendo una politica basata sul riconoscimento dei meriti e delle pari opportunità, e prevedendo specifici programmi volti all’aggiornamento professionale. In ragione di ciò, al dipendente è richiesto di coltivare e sollecitare l’acquisizione di nuove competenze, capacità e conoscenze, mentre i dirigenti e responsabili di funzione devono porre la massima attenzione nel valorizzare e accrescere la professionalità dei propri collaboratori.
Le politiche sulla diversità adottate riguardano la composizione di genere, sia del Consiglio di Amministrazione sia del Collegio Sindacale. Lo Statuto sociale prevede che almeno un terzo dei membri degli organi di amministrazione e controllo debba essere costituito da componenti appartenenti al genere meno rappresentato. La composizione del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale risulta adeguatamente diversificata per età, percorso formativo e professionale, indipendenza e rappresentanza delle minoranze.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | Al 31/03/2018 | Al 31/03/2019 | ||
---|---|---|---|---|
PER ETA’ E GENERE | UOMINI | DONNE | UOMINI | DONNEEN |
< 40 | – | – | – | – |
40-50 | 3 | 1 | 3 | 1 |
51-60 | 1 | 2 | 1 | 2 |
> 60 | 2 | – | 2 | – |
TOTAL | 6 | 3 | 6 | 3 |
Al 31.03.19 sono 506 le persone assunte da Hitachi Rail STS (391 uomini e 115 donne). In termini percentuali, sono gli under 30 la classe ad aver avuto le maggiori assunzioni (+41,6%); in termini assoluti è la classe dai 30 ai 50 (+320 persone).
390 sono le persone che hanno cessato il rapporto lavorativo con Hitachi Rail STS (300 uomini e 90 donne). In termini percentuali, sono gli under 30 la classe ad aver avuto le maggiori cessazioni (12,5%); in termini assoluti è la classe dai 30 ai 50 (239 persone).
In conformità con la legge Avenir del 5 settembre 2018, finalizzata ad eliminare il divario retributivo tra donne e uomini, Hitachi Rail STS France pubblica il suo indice di uguaglianza di genere.
L’indice di uguaglianza si basa su 5 indicatori:
Nel 2018, il punteggio Hitachi Rail STS France è di 85/100, a testimonianza dell’impegno di lunga data dell’azienda, in
particolare attraverso la firma di accordi relativi alla parità professionale.
Hitachi Rail STS gestisce il rapporto di lavoro con i propri dipendenti nel rispetto delle norme di legge esistenti nei vari paesi in cui è presente.
Le condizioni lavorative definite nel contratto individuale sono in genere migliorative rispetto a quanto definito a livello di legislazione lavorativa generale o di accordo collettivo. Il rapporto tra salario di ingresso e salario minimo per legge, sia per le donne che per gli uomini, è rappresentato dalla seguente tabella:
RAPPORTO TRA SALARIO MINIMO DI INGRESSO E SALA | Europa Centrale, Orientale e Medio Oriente | Europa Occidentale | America | Asia Pacifico | China | |||||
Uomini | Donne | Uomini | Donne | Uomini | Donne | Uomini | Donne | Uomini | Donne | |
31/09/2019 | 1.10 | 1.10 | 1.07 | 3.90 | 1.00 | 1.00 | 1.00 | 1.00 | 1.00 | 1.00 |
31/09/2018 | 1.10 | 1.10 | 1.00 | 3.42 | 1.00 | 1.00 | 1.00 | 1.00 | 1.00 | 1.00 |
Inoltre Hitachi Rail STS effettua periodicamente la valutazione delle posizioni organizzative (estesa anche ai livelli di inquadramento più bassi dell’organizzazione utilizzando le risultanze del progetto Global Job System), avvalendosi del contributo di società specializzate nel settore e confronta le proprie retribuzioni, a parità di posizione, con il mercato di riferimento. In caso di disallineamento con il mercato (e, ovviamente, di giudizio positivo sulla performance individuale) vengono effettuati interventi di adeguamento retributivo.
Ciò consente di disporre di uno strumento utile a valutare a livello mondiale la coerenza tra responsabilità assegnate e remunerazioni, senza distinzione di paese, sesso, cultura ecc., in accordo con i valori dell’azienda che tutelano e promuovono l’equità tra le persone in tutte le sue declinazioni. Il rapporto tra la remunerazione media lorda delle donne rispetto agli uomini, per categoria e per Region è rappresentato dalle seguenti tabelle:
31/03/2019 | Europa Centrale, Orientale e Medio Oriente | Europa Occidentale | America | Asia Pacifico | China |
Donne/Uomini | Donne/Uomini | Donne/Uomini | Donne/Uomini | Donne/Uomini | |
Executives (Dirigenti) | 81% | – | 96% | – | – |
Middle management (Quadri) | 96% | 86% | 81% | – | 83% |
White coller (Impiegati) | 95% | 96% | 84% | 62% | 81% |
Blue collar (Operai) | 100% | 96% | 84% | – | – |
31/03/2018 | Europa Centrale, Orientale e Medio Oriente | Europa Occidentale | America | Asia Pacifico | China |
Donne/Uomini | Donne/Uomini | Donne/Uomini | Donne/Uomini | Donne/Uomini | |
Executives (Dirigenti) | 76% | – | 92% | – | – |
Middle management (Quadri) | 96% | 86% | 82% | – | 83% |
White coller (Impiegati) | 95% | 94% | 84% | 73% | 81% |
Blue collar (Operai) | 97% | 92% | 87% | – | – |
STS ITAKY | Differenza Donna Onlus | Iniziativa contro la violenza di genere insieme all’associazione Differenza Donna Onlus |
STS FRANCE | Elles Bougent | Membership dell’azienda all’associazione che si occupa di promuovere la carriera delle donne ingegnere |
STS APAC | White Ribbon Day | Donazione all’associazione “White Ribbon Day” impegnata a combattere il fenomeno della violenza domestica |