La sostenibilità per Hitachi Rail STS e l’Agenda 2030 ONU
Hitachi Rail STS considera il contesto sociale, economico, logistico, architettonico, ambientale e strutturale di ogni progetto che sviluppa, pianifica, progetta e costruisce sistemi di segnalamento, ferroviari e di trasporto di massa che forniscono la migliore combinazione possibile di sicurezza, efficienza e ROI.
Il 25 settembre 2015 le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile e 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, suddivisi in 169 obiettivi da raggiungere entro il 2030. L’Agenda richiede un impegno significativo da parte di tutti i membri della società, comprese le imprese e la società civile, il settore pubblico, le istituzioni filantropiche, le università, i centri di ricerca, i media e le organizzazioni culturali.
Hitachi Rail STS ha identificato gli Obiettivi di Sostenibilità delle Nazioni Unite che contribuisce a raggiungere:
- direttamente attraverso modelli di gestione che consentano all’azienda di seguire un percorso di crescita sostenibile, di garantire una cultura coerente di responsabilità e di promuovere azioni sostenibili da parte dei singoli collaboratori: corporate commitment
- indirettamente attraverso il conseguimento della propria missione aziendale, che è quella di sviluppare sistemi ferroviari e di trasporto di massa e creare prodotti e soluzioni sempre più sofisticati che siano sicuri, convenienti, efficienti e sostenibili dal punto di vista ambientale: business strategy